CONCORSO ARTI VISIVE CIRCOLO S.GIUSEPPE

VINCITORI – GALLERIA FOTOGRAFICA

OTTAVA EDIZIONE – ANNO 2023

1° LUIGI BELICCHI – opera “INSIEME”

2° PREMIO – LUCIO BARLASSINA – opera “RESPIRO”

PREMIO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO – VINCIGUERRA ROBERTO – opera “VENTO DEL NORD”

Il concorso è finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea nella città di Seregno.

– PARTECIPAZIONE E TEMA

  1. Il concorso è aperto ad artisti professionisti e amatori. Non ci sono limiti di qualifica o curriculum. l premio incoraggia la partecipazione di artisti di ogni livello.
  2. ll concorso prevede due sezioni: basic e master. La sezione basic è a tema libero.
    La sezione master prevede un tema interpretativo. Il candidato può partecipare ad una o a entrambe le sezioni. Alla sezione master può essere proposta una sola opera.
    Alla sezione basic un massimo di due opere.
  3. NO ALLA GUERRA VERSO IL RECUPERO DELLE MERAVIGLIE DI QUESTO MONDO
    “… Vedo il cielo blu, nuvole bianche, lo splendente giorno Benedetto…che mondo meraviglioso…I colori dell’arcobaleno… vedo amici stringersi la mano…”
    Sono alcune parole di una delle più belle canzoni di Luis Amstrong…un modo di pensare, immaginare, cantare, la positività verso la vita.
    È possibile esprimere attraverso un’opera artistica un modo di “vedere” che vada oltre la preoccupazione della guerra, della violenza e delle negatività che quotidianamente ci attanagliano?
    All’artista è richiesta un’opera che ci faccia riscoprire il desiderio di meravigliarci di ciò che bello, positivo e comunichi la gioia di vivere; una spinta per uscire, guardando l’opera, dalle preoccupazioni quotidiane.
  4. La qualità, la ricerca, I’innovazione e la contemporaneità, altresi una breve presentazione dell’opera dell’artista allegato alla domanda di partecipazione, saranno gli elementi principali di valutazione della giuria per entrambe le
    sezioni.
  5. Non ci sono limiti alle tecniche ammesse e ai supporti utilizzati (pittura, scultura e installazioni, fotografia, video-art), altresi alla dimensione dell’opera.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *